martedì 19 aprile 2016

40^ Corsa dei Due Mulini

Mancavo da alcuni anni alla corsa di Sant’Angelo, la Corsa dei 2 Mulini e ricordavo un percorso un po’ diverso. Quello attuale è veramente un bel percorso, vario con una parte finale veramente piacevole.
Una corsa giunta alla 40^ edizione, la cui organizzazione è ormai collaudata e ben rodata.
Due le distanze in gara, 6 e 10 Km.
Arrivo a Sant’Angelo con Moreno e Paolo verso le 8.30 e subito ci dirigiamo alle iscrizioni dove scopriamo che alcuni Scars ci hanno preceduto. Mi guardo intorno ma non riesco a vederne alcuno. Il tempo di tornare alla macchina e via verso la partenza collocata a circa 500 mt dal parcheggio.


Si parte e con Paolo percorriamo assieme i primi due Km. fino a quando in lontananza vedo alcune maglie arancioni.

Distinguo Luigi con Attilio e Roberta. Allungo leggermente per cercare di raggiungerli e ci riesco intorno al 3° Km. Due parole con Attilio che oggi, dopo il bel risultato di Roma, fa da pacer per Roberta, e continuo forzando leggermente fino a raggiungere anche Luigi che, nel frattempo si era fermato al primo ristoro.

Un sorso d’acqua e riparto subito precedendo di qualche decina di metri Luigi che mi raggiunge e supera all'altezza del secondo ristoro, quando manca poco più di un Km all'arrivo.

La parte finale è forse quella più bella di tutto il percorso. Dopo il ristoro, infatti, per un buon tratto fiancheggiamo il Sile fino ad arrivare al parco dove è posto l’arrivo.



Al ristoro finale, posto a un centinaio di metri, troviamo i gemelli Ostanello mentre non facciamo in tempo a vedere Alessandro e Selenia che sono dovuti “correre” via subito dopo l’arrivo.




Nel frattempo arrivano anche Attilio e Roberta così, dopo due chiacchiere e qualche foto, un the e un panino, salutiamo tutti e ci dirigiamo alla macchina dandoci appuntamento per Domenica 24 a San Donà.

venerdì 8 aprile 2016

Periodo di competitive

Nell'ultimo periodo c'è stato parecchio spazio per le competitive. Un paio di maratone, del calibro di Treviso e Unesco, più un paio di mezze, sempre Treviso, che per la prima volta accoppia la mezza alla maratona, e quella dei Dogi, sul tracciato della Venice Marathon.

Partendo da Treviso, ottimo esordio del neo Oll Scars Stefano Pasin, che stampa un tempo di tutto rispetto sulla distanza regina: 3h18'07". Alla faccia dell'esordio sulla distanza!!!
Non nella loro miglior giornata Antonio Toscano e Francesco Zamuner, che chiudono rispettivamente in 3h52'07" e 3h59'00". Antonio poi racconta il suo resoconto di gara agli amici di QuartaFrazione, se volete leggere andate qui.
Bravissimi anche i nostri atleti che si sono cimentati nella mezza:Lorenzo Ostanello è andato vicinissimo al suo best, chiudendo in 1h27'25"; idem Stefano Cotali, che chiude in 1h34'41". Seguono Marco Mazzon, col tempo di 1h44'19"; Monika Faber in 1h45'06"; Fabio Rainato in 1h50'46" e Federico Corder in 1h55'54".

Ma le sorprese più grosse arrivano dalla Unesco Cities Marathon! Lo si sa, il percorso di gara è molto veloce, ma i risultati sono veramente eccezionali!! Gli "Ostanello Express", in vista Passatore, sganciano una prestazione super, che li vede entrambi polverizzare i loro personali sulla distanza:
Cristiano ferma il cronometro sulle 3h05'34", mentre Lorenzo chiude in 3h20'03". Prestazione da incorniciare! Ma da incorniciare è anche la prestazione di Michele Gabrielli, che inserisce tra gli Ostanello e stampa il tempo di 3h14'15"!!! Seguono poi le ottime prestazioni di Pierluigi Vazzoler, che chiude in 3h43'15", Romina Botter in 3h48'48", Monika Faber in 3h55'25" e il mitico Flavio Passarella in 4h05'23".

Domenica scorsa invece è andata in scena la mezza dei Dogi, con purtroppo soli 2 Oll Scars ai blocchi di partenza, la new entry Samuele Gemo e il collaudato Scars Salvatore Paladini. Samuele chiude con un ottimo tempo di 1h28'29", mentre per quel che riguarda Salvatore, lascio che ve lo racconti direttamente lui:

Sta diventando per me un appuntamento fisso ormai la DogisHalfMarathon, che coincide tra l’altro con la mia prima gara stagionale di un certo appeal…
Ci arrivo pronto (penso)...mi sono allenato bene tutto l’inverno…tra sedute di allenamento outdoor e indoor sul mio tapis!!!

Sabato al ritiro del pettorale riesco anche a fare una foto ricordo con i top runners kenioti che poi hanno dominato la gara, e domenica di buon mattina alle 7.30 sono già alla partenza!

Peccato per la scarsissima presenza di Oll Scars, è più bello passare il pre-gara in compagnia di amici, comunque mi preparo ed inizio il consueto riscaldamento e verso le 09.00 entro in griglia…il tempo ascoltare l’inno nazionale, un bacio al cielo e si vaaaa…. 
Parto subito forte …poi mi assesto ad un buon ritmo, rallento leggermente per farmi raggiungere dai pacers dell’ora e 45’, con l’obiettivo di stare con loro per buona parte della gara, per poi cercare di forzare alla fine e magari migliorare il mio PB di Treviso (1 h 44’ 02”).
In realtà è stato molto bello correre in buona compagnia, era la prima volta che lo facevo insieme ai pacers, la gara è volata via velocemente anche con buone sensazioni sino al ristoro del 15° km, dove il gruppo ha rallentato vistosamente…ed io ho deciso di andare da solo, siamo rientrati sulla Riviera del Brenta, viale largo e lunghissimo sino all’arrivo… ed in quel tratto mi è mancata la brillantezza e la lucidità per forzare quel pelino in più per limare il mio PB…peccato sarà per la prossima volta spero…
Ho dato tutto quello che avevo dentro, da questo punto di vista sono sereno e comunque soddisfattissimo…mi sono divertito… poi quando ho visto mia figlia Azzurra che mi aspettava con un cartello “Sei grande papà” e mano nella mano abbiamo tagliato il traguardo, ho pensato “cosa chiedere di più???” 

Un saluto e buone corse a tutti gli Oll Scars!!!



Salvatore si concede ai suoi tifosi :-D

                                                                                                             

martedì 1 marzo 2016

Lovadina, ancora pioggia...

Sembra ormai una costante, la domenica mattina corsa con la pioggia!! Dopo Preganziol il 7 febbraio, Ceggia il 14, anche domenica scorsa a Lovadina la pioggia non ci ha lasciati in pace...
C'è sicuramente chi ha preferito il caldo e asciutto del letto (tipo il sottoscritto :-) ), chi invece non si è fatto intimorire ed in quel di Lovadina si è dato battaglia, tra i percorsi da 12 e 19 km.

Ecco alcuni Oll Scars presenti.

Ancora in borghese.

Pronti per partire!
Scatta ora il count down per la Treviso Marathon o Half Marathon, in programma domenica 6 marzo, quest'anno sulle strade di Conegliano. In bocca al lupo a tutti i partecipanti, soprattutto agli arancioni!!


lunedì 8 febbraio 2016

Preganziol, pioggia...

Ampiamente prevista, la pioggia è arrivata puntuale ieri. A Preganziol ieri mattina però non ha fermato la flotta di runners pronti alla sgambata domenicale!! Parcheggi pienissimi, runners ovunque durante il riscaldamento, pioggia battente...ok, il runner non è una persona normale :-)

E gli Oll Scars?? Sì, ci sono...solo un paio di foto "bagnate" prima della partenza...e neanche tutti i presenti.

Chissà cosa stanno guardando Flavio e Moreno...

Con Aldo dietro la macchina fotografica, anziché in posa, siamo venuti più a fuoco...

Ve la racconto così!

La pioggia non mi mette di buon umore, men che meno se ci devo passare del tempo prossimo all'ora senza qualcosa che mi separi dall'acqua che cade...ma faccio finta di nulla e mi presento lo stesso alla partenza della gara podistica di Preganziol. Tanta gente nonostante il maltempo, nulla ferma la "pazza razza" del popolo runners!
Obiettivo di giornata: test sui 10 km per saggiare lo stato di forma. Approfitto quindi del percorso di 12,3 km per portare a termine il mio allenamento, sfruttando i primi 2 km come riscaldamento. Parto quindi un po' in coda, dopo aver salutato Lorenzo, Alberto, Flavio, Monika, Aldo, Fabio, Moreno, Alessandro...percorro i primi 2 km a ritmo lento e poi via per questo test! Comincio a superare un bel po' di persone, miste tra i partecipanti alla 12,3 km e i 21,3 (il bivio sarà ben più avanti). La pioggia continua a cadere, le scarpe sono allagate da un po', per non farci mancare niente si percorre anche un breve tratto sterrato, quindi ci si riempie anche di un po' di fango...i km passano tranquilli, recupero Moreno, poi Aldo...più avanti anche Flavio e Monika. Tengo sott'occhio una canotta arancione un paio di centinaia di metri più avanti, che sembro avvicinare piano piano...
Arrivo al ristoro del quinto km (terzo del mio test), vorrei prendere qualcosa da bere, ma è fin troppo affollato, quindi proseguo, tanto la corsa non sarà lunghissima...la canotta arancione davanti a me è sempre più vicina...e al settimo km la prendo. E' Alessandro, conosciuto personalmente proprio ieri, nel momento dell'aggancio. Procediamo insieme fino a quasi la fine, scambiamo qualche parola, ma per entrambi è un ritmo tirato, quindi ci concentriamo sulla corsa.
Giungiamo insieme al sottopasso finale, poi curva a destra e rettilineo che porta al traguardo...qui Alessandro ne ha un po' di più e mi stacca, giungo al traguardo circa 5 secondi dopo. Chiudo i 12,3 km in 58'40", test sui 10 km superato con un tempo di 45'53", tempo migliore delle aspettative. Quindi pioggia, ma soddisfazione!

venerdì 5 febbraio 2016

Rustigné

Non esattamente una bella domenica, dal punto di vista meteo...ma gli Oll Scars sono sempre presenti!! 
Un buon numero di arancioni anche domenica scorsa, in quel di Rustignè per la tradizionale "Corsa dea Tornaressa". Vediamo un po' di foto.

Premio di gruppo, dimostrazione che eravamo in buon numero :-)
Tentativo di foto di gruppo, dai mettetevi ordinati!!
Oh là, bravi!! Ciiiiiiiisss!! O forse, cheeeeeese....
Lorenzo cerca di carpire i trucchi di Francesco, spiandogli l'orologio...
Stefano ha ancora un po' di sonno...
Francesco, ti stavano spingendo via?
Ok, pronti, aspettiamo solo lo sparo!
Discussione sulle tattiche di gara.
Ok, ora tutti pronti per domenica, destinazione Preganziol, buone corse!!!