martedì 10 marzo 2015

In 7100 a Susegana!!

Susegana, si sa, raccoglie ogni anno migliaia di podisti e camminatori. I percorsi che offre sono molto caratteristici e la splendida giornata di sole che si è presentata domenica, ha fatto da cornice ad una autentica festa!
 
26 runners arancioni presenti al via, divisi tra i 21 km ed i 13. La parola a Fabrizio.

Susegana = divertimento. 
L'uguaglianza perfetta per me: i due termini veicolano esattamente lo stesso significato.
Solita lunga teoria di auto cariche di runners che la pensano come il sottoscritto, Max, Andrea ed una dozzina circa d'altri Ollscars.
Nello specifico, opto per i 21 km. Alla partenza realizzo che per me sarà una corsa sotto il segno dei gemelli malgrado si sia a marzo.
Infatti, mi allineo al via con Cristiano e Lorenzo, intenzionato a correre in compagnia e così sarà: dal primo all'ultimo passo, all'unisono, in compagnia del buon Cristiano, percorro i 19.88 km in 1h33' netti.
Partiamo, praticamente a freddo, senza adeguato riscaldamento, e all'imbocco della prima salita, Cristiano allunga leggermente, inconsapevole delle difficoltà del percorso. Lo raggiungo, mettendolo in guardia, e suggerendogli la tattica migliore nell'affrontare un'uscita collinare del genere: passo corto in salita e discese a ritmo controllato. Altrimenti, il rischio sarebbe pagarne le conseguenze per giorni e giorni a venire. 
Siamo al quinto km e ci riprende Lorenzo, in un tratto in mezzo al bosco. Purtroppo la reunion dura lo spazio di un attimo.
Sesto km: all'ombra della boscaglia in estasi contemplativa. Io e Cristiano ci beiamo del fascino della natura che ci circonda. 
Passano i km ma non diminuisce l'entusiasmo per la corsa che stiamo facendo, complice anche il meteo formidabile.
Ridendo e scherzando, letteralmente, arriviamo al km 17, per nulla affannati, quand'ecco presentarcisi l'unico elemento negativo di giornata: i camminatori, che a guisa di falange macedone, invadono l'intera sede stradale, lasciando pericolosamente cagnoloni, cagnolini ed eredi inconsapevoli a briglie sciolte.
Grazie ad un off road audace, io e Cristiano riusciamo a destreggiarci nel traffico, raggiungendo il castello e percorrendo, poi, l'ultima discesa fino al traguardo, col sorriso sulle labbra ma anche con un pizzico di rammarico perchè la corsa stava per finire.
Terzo tempo fantastico in compagnia dei fossaltini, purtroppo sempre troppo breve.

lunedì 9 marzo 2015

Il “nonno maratoneta”, alias Forrest Gump!!

Noi lo sapevamo! Era da un po’ che ve lo raccontavamo ed eravamo certi di avere “in casa” un fenomeno. Per 2 anni consecutivi ha vinto il premio “Forrest Gump” degli Oll Scars, premio assegnato a colui che macina il maggior numero di km, colui “che è sempre in strada”. Ci stiamo ancora chiedendo come fa…e cominciano a chiederselo in molti! Oggi il nostro Ermete è diventato un fenomeno mediatico, leggere per credere (clicca sull’immagine per passare all’articolo)!!

nonno_maratoneta

Intervista rilasciata appena prima della partecipazione alla Strasimeno, gara affrontata ieri, 8 marzo, e della quale ci ha già mandato le sue considerazioni.

Ciao, eccomi qua, sopravvissuto :-)
Scherzi a parte, col senno del poi, penso di essermela giocata bene. Ho calibrato le forze passando la porta della maratona a 4h16’, poi mi sono messo in modalità risparmio energetico, ma non mi sono mai fermato. Sono riuscito a correre fino alla fine, facendo di corsa perfino l'ultimo chilometro...in salita. 5h50’ dunque. Mi ero imposto di passare la maratona entro le 4h30’ e di finire entro le 6 ore, quindi benissimo. Gara molto bella. Peccato che sia inverno e le montagne hanno i colori smorti di questa stagione. Il lago, grande, grigio e agitato, era contornato dal corollario dei paesi e delle montagne che lo chiudono in un anello di colori cupi mentre il sole cercava inutilmente di sbucare dalle nuvole. Organizzazione perfetta, molti ristori, anche a tre km l'uno dall'altro e io mi sono fermato a tutti, magari solo per un bicchiere d'acqua. Molto diverso dalla maratona dove si possono saltare i ristori, nell'ultramaratona non si scherza. 1600 partiti sulle varie distanze: 10, 21, 34, 42 e 58. Tutti sulla stessa strada e stessi traguardi. Alcune strade trafficate (anche molto) altre con poco traffico e alcuni tratti di sterrato o strade con ghiaia. Abbiamo avuto il vento contro dall'inizio alla fine. Freddo, ma per fortuna avevo con me la giacca anti vento. Castiglion del Lago è un bel paesotto medievale con tanto di castello, si trovano negozi con prodotti gastronomici locali molto buoni e a prezzi accettabili. Purtroppo la strada per arrivarci è lunga, tanto.

Ermete a Castiglione del Lago

martedì 3 marzo 2015

I racconti da Treviso!

Fioccano resoconti da trevigiano, sede domenica della dodicesima edizione della maratona. Andiamo con ordine!

Ciao runners.
Mi sembra che anche oggi gli Oll Scars si siano difesi bene, con anche qualche pb, ho visto!
Ottimo!!!
Io personalmente sono soddisfatto del mio tempo...puntavo a finirla principalmente. Crampi alle chiappe...sì, alle chiappe! Mi hanno fatto rallentare anche perché erano dolorosi.
Un BRAVO a tutti!!!!

Andrea Bernardi


Ciao a tutti!! Domenica ho terminato la maratona di Treviso appena sotto le quattro ore (con tanta fatica). Volevo ringraziare i compagni di ventura (bravi a tutti, tanti personal best), chi ha corso la staffetta e chi la MOOHRUN, ma soprattutto il folto gruppo di supporters che, chi alla partenza (grande Aldo), chi durante il tragitto e chi all'arrivo, con tanto di birra post-gara fornita dall'oste Paolo, ci hanno sostenuto con calore. Il mio ringraziamento speciale però va al mitico “frecciarosso” Fabrizio che, in compagnia di Max, mi ha letteralmente soccorso quando a 500 m dall'arrivo un crampo mi ha bloccato, aiutandomi a riprendermi e accompagnandomi fino a pochi metri dal traguardo. Grazie davvero.
Flavio Passarella


Ciao, complimenti a tutti e un ringraziamento particolare per il caloroso e utile supporto, è la prima mia maratona da Oll Scars...siamo decisamente una bella squadra!!!
Lorenzo Ostanello


Attilio, al suo esordio con un tempone, emozionato, ci manda un bel racconto dei suoi 42 e oltre, spiegandoci anche come ci arriva. Vi rimando alla sezione RACCONTI.

Come avrete inoltre letto, la maratona è stata vissuta da qualche Oll Scars da non partecipante, ma da supporter in prima linea. Fabrizio ci offre la visione d’insieme dal di fuori, sempre nella sezione racconti.



lunedì 2 marzo 2015

Una domenica di PB!

Tutto inizia così, domenica mattina alle 8.00 circa…

Sul pullmino

Aldo al volante (grazie Aldo, anche se si vede solo la manica del tuo giubbotto :-) ) e 6 degli 11 Oll Scars partecipanti alla Treviso Marathon carichi, sul pullmino, in direzione Conegliano, partenza della dodicesima edizione della maratona del capoluogo trevigiano.
Cristian in primo piano; Giancarlo, Alberto e Francesco in seconda fila; Antonio e Attilio in fondo. La tensione non sembra esserci, tutti rilassati, o è sola apparenza, questo non è dato sapere. 

Vestizione

Operazione vestizione in parcheggio, a pochi passi dalla zona partenza. Notare il giubbottino fashion di Antonio in primo piano :-)

Oll Scars alla Treviso Marathon

Poi una bella foto di gruppo (gli assenti erano sicuramente in bagno!!).
A questo punto è tutto pronto, manca solo entrare in griglia e allo start…scatenare l’inferno!!!
I ragazzi hanno perseguito con caparbietà i loro obiettivi. I risultati ottenuti sono i seguenti:

Risultati TM 1.2

Lasciamo spazio ai commenti e ai racconti dei nostri atleti, man mano che ce li invieranno. Vi invitiamo a vedere le foto nella sezione “FOTO” e quelle di MAX a questo link.

Scherzosamente, diamo le valutazioni :-)

Giancarlo: non ti smentisci mai, non manchi mai un obiettivo! Caparbio
Cristiano: la gamba va alla grande, copiare il tempo di Giancarlo è una chicca! In gamba
Lorenzo: ottima prestazione, so che fai a posta a lasciare avanti tuo fratello. Magnanimo
Alberto: maledetto secondo! Ma ottima prestazione. Secondino
Attilio: esordio da veterano! Adesso il Tondello riprenderà la sua tesi che gli ex giocatori di calcio sono ottimi runners. Mannaggia a te!
Antonio: hai vinto tu! Così poco non ha dormito nessuno stanotte. Fenomeno
Francesco: a 5' finché reggo...le tue parole d'ordine. Buono comunque. Tenace
Flavio: veterano! Sai sempre come gestirti, peccato i crampi, ma stavolta c'era chi te li tirava. Maestro
Romina: al 18esimo mi ha fatto venire una fame parlando di pizza! Di poco sopra le 4 ore, peccato. Brava
Andrea: 21 o 22, non mi ricordo quante hai detto di averne fatte. Chapeau
Cristian: mona :-) PB in allenamento, cosa si vuole di più???

domenica 1 marzo 2015

Treviso Marathon 1.2

State sintonizzati: in arrivo una valanga arancione di foto e filmati con le cronache degli ollscars che hanno corso e degli ollscars che hanno supportato gli ollscars che hanno corso!